Panic - World News
  • Home
  • About us
    • Who we are
    • Disclaimer
  • GlobalNEWS BY COUNTRY
  • Entertainment
    • Gaming
    • Movie
    • Music
    • Sports
  • Lifestyle
    • Fashion
    • Food
    • Health
    • Travel
  • News
    • Automotive
    • Business
    • Politics
    • Science
    • World
  • Tech
    • Apps
    • Gadget
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Post an article
  • Contact
No Result
View All Result
  • Home
  • About us
    • Who we are
    • Disclaimer
  • GlobalNEWS BY COUNTRY
  • Entertainment
    • Gaming
    • Movie
    • Music
    • Sports
  • Lifestyle
    • Fashion
    • Food
    • Health
    • Travel
  • News
    • Automotive
    • Business
    • Politics
    • Science
    • World
  • Tech
    • Apps
    • Gadget
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Post an article
  • Contact
No Result
View All Result
Panic - World News
No Result
View All Result

Le sfide dell’Iraq, dall’attacco a Erbil ai preparativi per la visita del papa  – Zuhair al Jezairy

Panic World by Panic World
February 23, 2021
in Italia
0
Le sfide dell’Iraq, dall’attacco a Erbil ai preparativi per la visita del papa  – Zuhair al Jezairy
0
SHARES
3
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter



22 febbraio 2021 16:47

Il 15 febbraio, 14 razzi hanno colpito la base militare statunitense nei pressi dell’aeroporto di Erbil, capoluogo del Kurdistan iracheno. Un contractor è stato ucciso e altri nove sono rimasti feriti. L’Iran, considerato il principale sospetto, ha negato ogni responsabilità e ha affermato di essere contrario a qualunque azione che possa danneggiare il vicino Iraq. Anche la maggior parte delle milizie irachene ha condannato l’accaduto. Solo un piccolo gruppo sconosciuto, che si fa chiamare Saraya awliyaa al dam (Brigate dei guardiani del sangue), ha rivendicato di aver condotto l’attacco per mostrare che “non esiste un luogo sicuro per chi occupa l’Iraq”.

Gli iracheni ora attendono con ansia la rappresaglia degli Stati Uniti. Il 3 gennaio 2020 un attacco simile, durante il quale gli Stati Uniti uccisero il comandante militare iraniano Qassem Soleimani, stava per scatenare una guerra.

L’amministrazione statunitense di Joe Biden ha espresso la sua collera per l’attacco, considerato un modo per mettere alla prova Washington. Ma ha sottolineato che la sua risposta sarà “coordinata con i nostri alleati iracheni”, trattandosi di una “questione di sovranità irachena”.

Per questo motivo l’ambasciatore statunitense a Baghdad ha tenuto degli incontri urgenti con le massime autorità nella capitale e a Erbil.

I razzi sono stati una prova difficile tanto per la nuova amministrazione a Washington quanto per il governo iracheno

Queste nuove tensioni giungono in un momento particolarmente difficile per il primo ministro Mustafa al Kadhimi, alle prese con un drastico aumento dei contagi di covid-19. Ai 3.500 casi giornalieri si sommano la crisi economica causata dal crollo dei prezzi petroliferi e il ritorno delle operazioni militari del gruppo Stato islamico. Insieme alla sua controparte del governo regionale del Kurdistan, Masrur Barzani, il premier ha avviato un’inchiesta per scoprire chi si nasconde dietro alle Brigate dei guardiani del sangue.

I razzi sono stati una prova difficile tanto per la nuova amministrazione a Washington quanto per il governo iracheno, che deve dimostrare il suo impegno nella limitazione delle armi illegali. Ma in definitiva si tratta soprattutto dell’ennesima prova per la pazienza degli iracheni, di fronte alla possibilità di una nuova guerra nella loro travagliata terra.

Nessun ritardo
Il 20 febbraio Ismail al Hadidi, consigliere del presidente della repubblica, ha confermato che la decisione di imporre un coprifuoco non inciderà sulla visita del papa in Iraq prevista per il mese prossimo.

Al Hadidi ha dichiarato all’agenzia di stampa ufficiale: “La pandemia e il rafforzamento delle misure restrittive non comprometteranno il programma della visita del pontefice in Iraq”, sottolineando che “il viaggio non subirà ritardi”. “I preparativi per l’accoglienza continuano”, ha aggiunto.

pubblicità

Il cardinale Louis Sako, patriarca della chiesa cattolica caldea in Iraq, ha rivelato il programma del viaggio di papa Francesco in Iraq, spiegando che “il pontefice sarà ricevuto all’aeroporto di Baghdad dal primo ministro. In seguito incontrerà il presidente della repubblica al palazzo della pace e poi le autorità religiose cristiane”. Inoltre, ha aggiunto, “il secondo giorno il papa visiterà Najaf, dove terrà un colloquio con l’ayatollah Ali al Sistani, la massima autorità sciita irachena”.

Sako ha precisato che in seguito “il pontefice visiterà la storica città di Ur, dove incontrerà i rappresentanti delle diverse religioni del paese, cristiani, musulmani, sabei e yazidi, con la partecipazione anche di un rappresentante della religione ebraica. Lì si svolgerà una preghiera congiunta cristiano-islamica, e poi il papa tornerà a Baghdad per celebrare la messa”.

Secondo il programma il pontefice visiterà anche il governatorato di Erbil e lì incontrerà gli esponenti del governo regionale, poi andrà nella città vecchia di Mosul, da cui manderà un messaggio. La tappa successiva sarà Qaraqosh, per rafforzare la fiducia tra i vicini cristiani e musulmani con l’auspicio di un futuro migliore. Infine il papa tornerà a Erbil per celebrare messa e incoraggiare i cristiani a essere più forti e a non arrendersi alla situazione attuale.

(Traduzione di Francesco De Lellis)




Source link

READ OTHER ARTICLES

M5S, sottogoverno a trazione dimaiana. Castelli, Cancelleri, Macina e…

M5S, sottogoverno a trazione dimaiana. Castelli, Cancelleri, Macina e…

February 25, 2021
Addio al più longevo tifoso del Toro: aveva 109 anni

Mirafiori, Stellantis annuncia nuovamente la cassa integrazione per Maserati

February 25, 2021
Federer scalpita, è pronto per Doha. Wimbledon e Tokyo le ultime sfide

Federer scalpita, è pronto per Doha. Wimbledon e Tokyo le ultime sfide

February 25, 2021
Genova, la “casa fantasma” del ponte Morandi

Genova, la “casa fantasma” del ponte Morandi

February 25, 2021
Lorena e Gian Andrea, se aiutare degli esseri umani diventa reato

Lorena e Gian Andrea, se aiutare degli esseri umani diventa reato

February 25, 2021
Gli articoli sul sito di Internazionale da non perdere questa settimana

Gli articoli sul sito di Internazionale da non perdere questa settimana

February 25, 2021
La coscienza (sporca) di Amnesty

La coscienza (sporca) di Amnesty

February 25, 2021
Baarack, la pecora con 35 kg di vello

Baarack, la pecora con 35 kg di vello

February 25, 2021
Pd? No, Bd: Zingaretti lancia il partito di Barbara D’Urso: l’ironia del web

Pd? No, Bd: Zingaretti lancia il partito di Barbara D’Urso: l’ironia del web

February 25, 2021
Il sistema prenotazioni va in tilt, lunghe file per i vaccini in via Gorizia a Torino

Il sistema prenotazioni va in tilt, lunghe file per i vaccini in via Gorizia a Torino

February 25, 2021
Panic - World News

© 2020 PANIC - World News

Navigation Site

  • Terms of use
  • Privacy
  • Cookies

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • About us
    • Who we are
    • Disclaimer
  • Global
  • Entertainment
    • Gaming
    • Movie
    • Music
    • Sports
  • Lifestyle
    • Fashion
    • Food
    • Health
    • Travel
  • News
    • Automotive
    • Business
    • Politics
    • Science
    • World
  • Tech
    • Apps
    • Gadget
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Post an article
  • Contact

© 2020 PANIC - World News

So you are from ?

Oceania

Australia

Americas

Canada
United States

Asia

China
Japan
United Arab Emirates

Europe

Albania
France
Germany
Greece
Italy
Romania
Russia
Spain
United Kingdom

Visit International
x Logo: Shield Security
This Site Is Protected By
Shield Security →