Panic - World News
  • Home
  • About us
    • Who we are
    • Disclaimer
  • GlobalNEWS BY COUNTRY
  • Entertainment
    • Gaming
    • Movie
    • Music
    • Sports
  • Lifestyle
    • Fashion
    • Food
    • Health
    • Travel
  • News
    • Automotive
    • Business
    • Politics
    • Science
    • World
  • Tech
    • Apps
    • Gadget
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Post an article
  • Contact
No Result
View All Result
  • Home
  • About us
    • Who we are
    • Disclaimer
  • GlobalNEWS BY COUNTRY
  • Entertainment
    • Gaming
    • Movie
    • Music
    • Sports
  • Lifestyle
    • Fashion
    • Food
    • Health
    • Travel
  • News
    • Automotive
    • Business
    • Politics
    • Science
    • World
  • Tech
    • Apps
    • Gadget
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Post an article
  • Contact
No Result
View All Result
Panic - World News
No Result
View All Result

Il dramma di un’Italia ostaggio dei Tar

Panic World by Panic World
February 21, 2021
in Italia
0
Il dramma di un’Italia ostaggio dei Tar
0
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter


Il Consiglio superiore della magistratura dovrà nuovamente procedere alla nomina del capo della procura di Roma. A stabilirlo è stato il Tribunale amministrativo regionale (Tar) del Lazio, che ha accolto i ricorsi presentati dal procuratore generale di Firenze Marcello Viola e dal procuratore di Palermo Francesco Lo Voi contro la nomina di Michele Prestipino al vertice della procura capitolina, decisa dal plenum del Csm il 4 marzo dello scorso anno per sostituire Giuseppe Pignatone, andato in pensione. Viola e Lo Voi si erano rivolti al Tar dopo essere risultati sconfitti nella corsa alla nomina, insieme al procuratore di Firenze Giuseppe Creazzo, anche lui autore di un ricorso al Tar (respinto). I tre magistrati sostengono che la scelta di Prestipino da parte del Csm sia stata illegittima poiché a prevalere sarebbe stato il candidato dotato formalmente di meno titoli. Prestipino conquistò il vertice della procura di Roma da semplice procuratore aggiunto, senza mai aver guidato un ufficio giudiziario, se si esclude il periodo di reggenza della procura capitolina in seguito all’uscita di scena di Pignatone. La procedura di nomina, durata ben dieci mesi, era già stata sconvolta dall’inchiesta di Perugia sulle presunte nomine pilotate a Palazzo dei Marescialli, e incentrata proprio sulle manovre che sarebbero state messe in piedi da alcuni membri togati ed esponenti politici per condizionare la scelta del nuovo procuratore di Roma. In seguito alla bufera giudiziaria, il Csm aveva deciso di azzerare la procedura e di escludere dalla partita Viola, che prima dello scandalo era stato indicato dalla commissione per gli incarichi direttivi come il miglior candidato alla successione, ma che nel frattempo era finito coinvolto nelle manovre di Palamara & co. Alla fine la scelta del plenum del Csm era caduta su Prestipino, in nome della “continuità” con Pignatone, ma soltanto dopo un ballottaggio con Lo Voi (Creazzo era risultato terzo) e un acceso scontro tra le correnti. Una decisione, sostiene ora il Tar, priva di valide motivazioni.

 

 

Nella sentenza relativa al caso Lo Voi, i giudici amministrativi sottolineano infatti che se un candidato può “in concreto vantare indicatori specifici”, non significa che prevalga automaticamente sugli altri candidati, ma si “impone nondimeno l’onere di una particolare ed adeguata motivazione, nella valutazione complessiva”. Nel caso di Viola, il Tar evidenzia invece che la sua esclusione dalla procedura di nomina “appare priva della necessaria motivazione, in assenza di elementi oggettivamente riscontrabili a suo carico (rinvio a giudizio, apertura di procedimento disciplinare e simili)”. In particolare, i giudici rilevano come dalla documentazione relativa all’indagine di Perugia fosse emersa la qualità di parte offesa di Viola rispetto alle “macchinazioni o aspirazioni di altri”. Il Csm ora dovrà decidere se fare ricorso a sua volta al Consiglio di stato. Nel caso in cui ciò non avvenisse, o se in caso di impugnazione la decisione del Tar venisse confermata, l’organo di autogoverno delle toghe sarebbe costretto a riaprire la procedura di nomina del vertice della procura di Roma. Nulla vieterebbe, comunque, al Csm di confermare Prestipino (nel 2016 il Csm scelse come capo della procura di Milano Francesco Greco, all’epoca semplice procuratore aggiunto), seppur stavolta indicando motivazioni più adeguate. Ciò, tuttavia, potrebbe non fermare la battaglia legale degli sconfitti. Resta il dato più paradossale e allarmante, e cioè che a quasi un anno dall’insediamento di Prestipino una sentenza della giustizia amministrativa rischia di far saltare il vertice della procura più importante d’Italia. La scorsa settimana un altro Tar, quello di Lecce, ha ordinato ad ArcelorMittal lo spegnimento entro 60 giorni dell’area a caldo dell’impianto ex Ilva di Taranto, facendo ripiombare nel caos il destino della più grande acciaieria d’Europa. Le ennesime conferme di un paese appeso ai Tar: la tanto auspicata riforma della giustizia probabilmente passa anche da qui.


Source link

READ OTHER ARTICLES

Se l’aborto non è un trauma – Claudio Rossi Marcelli

Se l’aborto non è un trauma – Claudio Rossi Marcelli

February 27, 2021
Lo schiaffo della Roma alla Raggi

Lo schiaffo della Roma alla Raggi

February 27, 2021
«Il cantante mascherato», il vincitore è il Pappagallo. E sotto alla maschera c’è Red Canzian- Corriere.it

«Il cantante mascherato», il vincitore è il Pappagallo. E sotto alla maschera c’è Red Canzian- Corriere.it

February 27, 2021
Ascolti tv, Formigli (con Casalino) stravince vs Del Debbio. Boom Milan su Tv8

Ascolti tv, Formigli (con Casalino) stravince vs Del Debbio. Boom Milan su Tv8

February 27, 2021
Sedici reporter raccontano i migranti

Sedici reporter raccontano i migranti

February 26, 2021
Serie A, il Milan prova a ripartire da Roma

Serie A, il Milan prova a ripartire da Roma

February 26, 2021
Buddies – Chiara Mirelli: “Nel backstage voglio essere invisibile, così catturo gli scatti migliori”

Buddies – Chiara Mirelli: “Nel backstage voglio essere invisibile, così catturo gli scatti migliori”

February 26, 2021
Aridaje: L’Espresso in edicola e online da domenica 28 febbraio

Aridaje: L’Espresso in edicola e online da domenica 28 febbraio

February 26, 2021
Aspettando i Golden globes – Piero Zardo

Aspettando i Golden globes – Piero Zardo

February 26, 2021
Prove di Nazareno spagnolo | Il Foglio

Prove di Nazareno spagnolo | Il Foglio

February 26, 2021
Panic - World News

© 2020 PANIC - World News

Navigation Site

  • Terms of use
  • Privacy
  • Cookies

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • About us
    • Who we are
    • Disclaimer
  • Global
  • Entertainment
    • Gaming
    • Movie
    • Music
    • Sports
  • Lifestyle
    • Fashion
    • Food
    • Health
    • Travel
  • News
    • Automotive
    • Business
    • Politics
    • Science
    • World
  • Tech
    • Apps
    • Gadget
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Post an article
  • Contact

© 2020 PANIC - World News

So you are from ?

Oceania

Australia

Americas

Canada
United States

Asia

China
Japan
United Arab Emirates

Europe

Albania
France
Germany
Greece
Italy
Romania
Russia
Spain
United Kingdom

Visit International
x Logo: Shield Security
This Site Is Protected By
Shield Security →