Panic - World News
  • Home
  • About us
    • Who we are
    • Disclaimer
  • GlobalNEWS BY COUNTRY
  • Entertainment
    • Gaming
    • Movie
    • Music
    • Sports
  • Lifestyle
    • Fashion
    • Food
    • Health
    • Travel
  • News
    • Automotive
    • Business
    • Politics
    • Science
    • World
  • Tech
    • Apps
    • Gadget
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Post an article
  • Contact
No Result
View All Result
  • Home
  • About us
    • Who we are
    • Disclaimer
  • GlobalNEWS BY COUNTRY
  • Entertainment
    • Gaming
    • Movie
    • Music
    • Sports
  • Lifestyle
    • Fashion
    • Food
    • Health
    • Travel
  • News
    • Automotive
    • Business
    • Politics
    • Science
    • World
  • Tech
    • Apps
    • Gadget
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Post an article
  • Contact
No Result
View All Result
Panic - World News
No Result
View All Result

accolte da Draghi. I troppi dubbi sull’ok al convoglio- Corriere.it

Panic World by Panic World
February 24, 2021
in Italia
0
accolte da Draghi. I troppi dubbi sull’ok al convoglio- Corriere.it
0
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

«Asse rosso, negativo». Tre parole in codice. Sono bastate: ad aprire la strada Rn2 al convoglio italiano che lunedì mattina andava a Rutshuru e a chiudere il destino dell’ambasciatore Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e del loro autista, Mustafa Milambo Baguna. Nelle comunicazioni via radio di chi lavora in Congo, l’«asse rosso» è l’allerta. E vuol dire che su quella strada occorre una scorta armata, fornita dai caschi blu della missione Monusco o dall’esercito congolese. «Asse rosso, negativo», invece, è il messaggio che la sicurezza italiana riceve venerdì alle 10.30, appena atterra a Goma col jet 5y-Sim della Monusco. Ci sono 72 ore di tempo per verificare le condizioni delle strade con l’Undss, il dipartimento per la sicurezza dell’Onu che deve proteggere gli internazionali: il tempo che serve anche a preparare l’agguato, mentre Attanasio inizia il suo breve e ben visibile tour umanitario. «Asse rosso, negativo»: è su quel via libera, forse troppo superficiale, che adesso si concentrano le indagini dei Ros volati lunedì da Roma nel Nord Kivu.

«Strada pericolosa»

Chi l’ha pronunciato? E sulla base di quali certezze? A fornire spiegazioni è il World Food Programme dell’Onu che aveva organizzato la visita alla scuola di Rutshuru, garantendo la sicurezza del percorso. Nell’ospedale di Goma, i carabinieri ascoltano il racconto scioccato del vicedirettore locale del Wfp, Rocco Leone, che era sulle jeep ed è scampato all’attentato. «Di solito, chi va a Rutshuru è scortato dalla polizia», spiega un missionario. «Quella strada non è particolarmente pericolosa, da anni ci viaggiamo senza problemi», dice un volontario italiano che vive a Goma, Nicolò Carcano: «Ma Attanasio non era un semplice umanitario — aggiunge —, era un ambasciatore. E credo ci debba essere un trattamento diverso, per un ambasciatore».

Fiori e carezze

Le bare tornano in Italia nel buio, con gli onori dovuti a un ambasciatore e a un militare caduti così. Coperte dai fiori a Kinshasa le accarezza Zakia, la moglie di Luca, che tiene le tre bambine protette dalla tragedia. E abbracciate dai tricolori le riceve a Ciampino il premier Mario Draghi — non c’è il presidente Mattarella solo perché non sta bene —, in attesa dei funerali solenni. Prima, le autopsie: gli investigatori dei Ros hanno preteso che i congolesi toccassero il meno possibile la scena del crimine, chiedendo di controllare le armi di tutti i soldati e i ranger della sparatoria.

shadow carousel


L?arrivo dei feretri a Ciampino



I proiettili

Bisogna capire di chi sono, i proiettili che hanno ucciso. Con una rapidità sorprendente, per un governo che non ha mai fornito nemmeno i dati definitivi delle ultime elezioni, il ministro dell’Interno di Kinshasa è riuscito in 24 ore a twittare (e poi cancellare) che l’agguato era «specificamente mirato contro l’ambasciatore italiano», concludendo che i machete e i cinque Ak-47 appartenevano di sicuro ai guerriglieri hutu del Fdrl, il Fronte democratico di liberazione del Ruanda, una delle 170 bande che spadroneggiano nella savana dell’Est. Noi non c’entriamo, ha smentito in un attimo il Fronte, e poco conta che i banditi parlassero ruandese in una regione dove il ruandese lo parlano tutti: «Anziché ricorrere ad accuse frettolose, chiediamo un’inchiesta indipendente per fare piena luce sulle responsabilità di questo ignobile assassinio. Il convoglio è stato attaccato non lontano da postazioni delle forze armate congolesi e dell’esercito ruandese» (che ha da mesi sconfinato). Quante mezze verità: il capo della polizia locale, nonostante i suoi uomini l’avessero accolto all’aeroporto di Goma, ripete che nessuno sapeva della presenza dell’ambasciatore. E i rapiti del convoglio? Mistero su chi siano, e se ci siano. «È stato un attacco insolito», commenta Christophe Garnier, capo dei medici Msf in Congo: «L’ha organizzato gente esperta. E se gli ostaggi sono stati uccisi, forse era per mandare un messaggio. A chi? Non è chiaro».

23 febbraio 2021 (modifica il 24 febbraio 2021 | 01:42)

© RIPRODUZIONE RISERVATA




Source link

READ OTHER ARTICLES

Biden fa sul serio con l’Europa

Biden fa sul serio con l’Europa

March 6, 2021
Vestiti Sanremo, i voti ai look: Annalisa e la rondine (5), Venezi gomiti forti (8), Maneskin tacco dieci (7)

Vestiti Sanremo, i voti ai look: Annalisa e la rondine (5), Venezi gomiti forti (8), Maneskin tacco dieci (7)

March 6, 2021
Covid, il Tar sconfessa l’Aifa: a casa non basta la “vigile attesa”. SENTENZA

Covid, il Tar sconfessa l’Aifa: a casa non basta la “vigile attesa”. SENTENZA

March 5, 2021
Piemonte in zona arancione rinforzato: venti distretti con le scuole chiuse

Piemonte in zona arancione rinforzato: venti distretti con le scuole chiuse

March 5, 2021
"Vi racconto il secchione Tomori. E quella volta con Mou…"

"Vi racconto il secchione Tomori. E quella volta con Mou…"

March 5, 2021
Assante e Castaldo, 50 anni fa il 4 marzo di Lucio Dalla

Assante e Castaldo, 50 anni fa il 4 marzo di Lucio Dalla

March 5, 2021
Il boss Giuseppe Graviano ha parlato con i pm dei soldi di Silvio Berlusconi

Il boss Giuseppe Graviano ha parlato con i pm dei soldi di Silvio Berlusconi

March 5, 2021
Essere un buon amico

Essere un buon amico

March 5, 2021
I rider e il buon modello Uber

I rider e il buon modello Uber

March 5, 2021
Morto Carlo Tognoli, ex sindaco socialista di Milano: aveva 82 anni- Corriere.it

Morto Carlo Tognoli, ex sindaco socialista di Milano: aveva 82 anni- Corriere.it

March 5, 2021
Panic - World News

© 2020 PANIC - World News

Navigation Site

  • Terms of use
  • Privacy
  • Cookies

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • About us
    • Who we are
    • Disclaimer
  • Global
  • Entertainment
    • Gaming
    • Movie
    • Music
    • Sports
  • Lifestyle
    • Fashion
    • Food
    • Health
    • Travel
  • News
    • Automotive
    • Business
    • Politics
    • Science
    • World
  • Tech
    • Apps
    • Gadget
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Post an article
  • Contact

© 2020 PANIC - World News

So you are from ?

Oceania

Australia

Americas

Canada
United States

Asia

China
Japan
United Arab Emirates

Europe

Albania
France
Germany
Greece
Italy
Romania
Russia
Spain
United Kingdom

Visit International
x Logo: Shield Security
This Site Is Protected By
Shield Security →