Sono 23.649 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri sono stati +22.673, qui il bollettino del 31 marzo che oggi ha subito una correzione). Sale cos ad almeno 3.607.083 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 501 (ieri sono stati +467), per un totale di 109.847 vittime da febbraio 2020. Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 2.933.757 e 20.712 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri +23.744). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 563.479, pari a +971 rispetto a ieri (-324 il giorno prima).
I tamponi e lo scenario
I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 356.085, ovvero 4.864 in pi rispetto a ieri quando erano stati 351.221. Mentre il tasso di positivit 6,6% (l’approssimazione di 6,641%): vuol dire che su 100 tamponi eseguiti pi di 6 sono risultati positivi; ieri era 6,4% (per via di una correzione dei dati di ieri fatta oggi). Qui la mappa del contagio in Italia.
Pi contagi in 24 ore rispetto a ieri. La curva sale, come di consueto, raggiungendo il punto massimo della sua altalena tra oggi e domani. Ormai lo sappiamo. Un rallentamento dell’epidemia si osserva sui dati settimanali, come indica il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe: -5,9% i nuovi contagiati nella settimana 24-30 marzo, rispetto ai sette giorni prima, con i decessi che purtroppo segnano +4,2%, un aumento. Secondo Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, le vittime diminuiranno da met aprile. I dati richiedono una soglia alta di attenzione — ribadisce il ministro della Salute Roberto Speranza al summit della Coldiretti —. Il numero dei contagiati e dei decessi non pu essere sottovalutato. Senza dimenticare che la pressione sulle strutture sanitarie molto forte, sottolinea Speranza.
I vaccinati
Le dosi di vaccino somministrate sono oltre 10,3 milioni. I cittadini che hanno ricevuto la seconda dose sono pi di 3,2 milioni. Qui la mappa aggiornata ogni sera e qui i dati in tempo reale del report Vaccini anti Covid-19 sul sito del governo.
Qui tutti i bollettini del 2021, qui quelli del 2020. Qui le notizie della giornata.
Il Corriere ha creato una newsletter sul coronavirus. gratis: ci si iscrive qui.
Articolo in aggiornamento…
1 aprile 2021 (modifica il 1 aprile 2021 | 18:26)
© RIPRODUZIONE RISERVATA